Ecco come preparare una Torta Diplomatica perfetta, fatta in casa come quelle che puoi trovare nelle migliori pasticcerie. Seguendo attentamente le nostre istruzioni, potrai ottenere una Diplomatica deliziosa, croccante anche dopo alcuni giorni.
Se poi vuoi un risultato ancora più professionale, invece di usare la pasta sfoglia già pronta, impara a realizzare una pasta sfoglia secondo la nostra ricetta professionale del nostro corso sulla Pasta sfoglia.
🛠️ ACCESSORI UTILIZZATI
🧁 INGREDIENTI
Pasta sfoglia
2 Fogli di Pasta sfoglia
Per una pasta sfoglia professionale vedi il corso dedicato alla pasta sfoglia
Pan di Spagna
140 gr di albume
100 gr di zucchero
70 gr di tuorli
100 gr di farina 00
Per avere informazioni e ricette professionali vedi il corso sul Pan di Spagna
Bagna al Rum
100 ml di acqua
25 gr di zucchero
Scorza di limone
2 cucchiai di Rum
Crema Diplomatica
200 gr di zucchero
80 gr di tuorli
bacca di vaniglia
40 gr di amido di mais
500 ml di latte
250 ml di panna fresca
🧑🍳 PROCEDIMENTO
Per il metodo di preparazione ti consiglio di visionare attentamente la video ricetta.
Riassumo qui le informazioni essenziali:
Prepara il Pan di Spagna montando prima l’albume con lo zucchero e poi aggiungendo i tuorli quando la montata è già gonfia e spumosa, infine incorpora la farina setacciata con movimenti circolari dal basso verso l’alto
Stendi su placca da forno con carta da forno e procedi alla cottura in forno statico preriscaldato a 190°C per 12 minuti
Stendi la pasta sfoglia su due placche da forno con carta da forno, bucherella il fondo e spolvera con abbondante zucchero a velo, quindi inforna in forno statico preriscaldato a 180°C fino a doratura
Prepara la bagna portando a ebollizione l’acqua, con lo zucchero e la scorza di limone, quindi versa il Rum dopo aver spento la fiamma
Prepara la crema mescolando lo zucchero con i tuorli, quindi incorpora anche i semi di vaniglia e l’amido con un goccio di latte
Porta a ebollizione il resto del latte, quindi versa un paio di mestoli nel composto con i tuorli, mescola e versa tutto nel pentolino e lascia addensare la crema a fiamma bassa mentre mescoli con una cucchiaia o una spatola
Versa subito la crema in un contenitore basso e largo, lascia raffreddare, copri con pellicola, quindi portala in frigorifero
Incorpora la panna montata nella crema a temperatura ambiente
Assembla i vari componenti della Diplomatica e lascia riposare in frigorifero fino al giorno seguente
Prova la ricetta e fammi sapere cosa ne pensi scrivendo un commento qui sotto.