Le Graffe Napoletane sono delle ciambelle alle patate golosissime rivestite da zucchero semolato e fritte in olio di semi. Oggi ti mostro come puoi prepararle sofficissime come quelle delle migliori Pasticcerie campane, gustose ma poco unte.
🛠️ ACCESSORI UTILIZZATI
🧁 INGREDIENTI
140 ml di latte
20 gr di lievito di birra
300 gr di farina 0
250 gr di patate (pesate prima della cottura)
75 gr di burro
75 gr di zucchero
2 cucchiai di Strega
7 gr di sale
Scorza di limone
3 uova medie (150 gr)
350 gr di Manitoba
Zucchero semolato q.b.
🧑🍳 PROCEDIMENTO
Per il metodo di preparazione ti consiglio di visionare attentamente la video ricetta.
Riassumo qui le informazioni essenziali:
Mescola in una ciotola il latte, il lievito e 150 gr di farina 0 fino ado ottenere un composto omogeneo
Copri con pellicola e lascia lievitare a 25°C per circa 30 minuti
In un altra ciotola versa il burro a pomata, lo zucchero, la Strega, il sale, scorza grattugiata di limone, le uova e le patate bollite schiacciate due volte
Mescola bene prima di setacciare e aggiungere il resto della farina 0 e la farina Manitoba
Aggiungi il lievitino preparato in precedenza e mescola prima con una spatola rigida e poi impasta a mano fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo
Ungi bene una ciotola capiente e adagia l’impasto al centro
Ricopri con pellicola trasparente e lascia lievitare nuovamente a 25°C per circa 60 minuti
Porta l’impasto su una spianatoia e dividilo in 14 porzioni da 100 gr
Crea delle palle di impasto e forma a mano delle ciambelle
Adagiale su placche da forno coperte con carta da forno e lascia lievitare per 30 minuti a temperatura ambiente
Procedi alla cottura in olio di semi ad una temperatura compresa tra 150 e 160°C fino a doratura di entrambe i lati
Porta le graffe in un piatto rivestito con carta da cucina e cospargile subito con lo zucchero semolato
Prova la ricetta e fammi sapere cosa ne pensi scrivendo un commento qui sotto.